La struttura sintattica del periodo e le funzioni delle proposizioni subordinate sono essenziali nella costruzione di frasi complesse. Comprendere la differenza tra proposizioni principali, coordinate e subordinate permette di analizzare e costruire testi con maggiore precisione. Le subordinate si distinguono in soggettive, oggettive, completive e altre, ognuna con una specifica funzione grammaticale e un ruolo chiave nella chiarezza dell'espressione.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Un ______ è un'unità sintattica formata da una o più ______, ciascuna con un proprio predicato.
Clicca per vedere la risposta
2
La proposizione ______ esprime un'idea completa e può esistere da sola come periodo.
Clicca per vedere la risposta
3
Le proposizioni ______ sono introdotte da congiunzioni subordinanti o da pronomi o avverbi relativi.
Clicca per vedere la risposta
4
Proposizioni subordinate soggettive
Clicca per vedere la risposta
5
Proposizioni subordinate relative
Clicca per vedere la risposta
6
Proposizioni subordinate causali
Clicca per vedere la risposta
7
Proposizioni subordinate temporali
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
La formazione e la classificazione degli avverbi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le Proposizioni Subordinate Complementari Indirette nella Sintassi della Frase Complessa
Vedi documentoGrammatica Italiana
Le coniugazioni dei verbi italiani e la loro regolarità
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Struttura delle Proposizioni
Vedi documento