Le proposizioni subordinate sono essenziali nella costruzione di frasi complesse, permettendo di esprimere concetti quali causa, tempo, modo e opposizione. Dalle dichiarative alle concessive, ogni tipo ha una funzione specifica nel discorso, arricchendo il significato e la struttura delle frasi. Queste strutture linguistiche sono fondamentali per la comprensione avanzata della grammatica italiana e per l'analisi logica.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proposizioni dichiarative: forma esplicita
Clicca per vedere la risposta
2
Proposizioni dichiarative: forma implicita
Clicca per vedere la risposta
3
Collegamento proposizioni dichiarative
Clicca per vedere la risposta
4
Le frasi subordinate relative servono a ______ o ______ un sostantivo o pronome nella frase principale.
Clicca per vedere la risposta
5
Un esempio di proposizione relativa esplicita è: 'Passami il libro ______ è sul tavolo'.
Clicca per vedere la risposta
6
Le forme implicite di proposizioni relative possono usare l'infinito, con o senza ______, o il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Un esempio di proposizione relativa implicita è: 'Non ho trovato la persona giusta a ______ affidare questo incarico'.
Clicca per vedere la risposta
8
Congiunzioni causali
Clicca per vedere la risposta
9
Uso dell'indicativo e congiuntivo
Clicca per vedere la risposta
10
Forme implicite proposizioni
Clicca per vedere la risposta
11
Per esprimere modalità reali e certe si usa il verbo all'______, mentre per quelle ipotetiche o desiderate si usa il ______.
Clicca per vedere la risposta
indicativo congiuntivo
12
Le proposizioni ______ sono usate meno frequentemente e servono a indicare il mezzo o lo strumento per realizzare un'azione.
Clicca per vedere la risposta
strumentali
13
Nelle proposizioni strumentali, il verbo può essere espresso al ______ o all'______ e viene spesso preceduto da preposizioni come 'con', 'mediante'.
Clicca per vedere la risposta
14
Un esempio di proposizione strumentale è: '______ lo sbagliare, si impara'.
Clicca per vedere la risposta
15
Congiunzioni consecutive: quali?
Clicca per vedere la risposta
16
Verbi nelle proposizioni consecutive: modi?
Clicca per vedere la risposta
17
Forme implicite nelle temporali: quali?
Clicca per vedere la risposta
18
Le ______ possono essere introdotte da congiunzioni come 'benché' o 'sebbene', utilizzando il ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Quando si vuole indicare un contrasto meno forte, si può usare 'anche se' con il verbo all'______.
Clicca per vedere la risposta
20
La forma ______ delle proposizioni concessive può includere il verbo al gerundio o all'infinito.
Clicca per vedere la risposta
21
Un esempio di proposizione concessiva è: '______ fosse stremata, Laura volle continuare il viaggio'.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Le Proposizioni Subordinate Complementari Indirette nella Sintassi della Frase Complessa
Vedi documentoGrammatica Italiana
Il Complemento Oggetto e il Complemento di Termine
Vedi documentoGrammatica Italiana
Classificazione dei pronomi nella lingua italiana
Vedi documentoGrammatica Italiana
L'importanza della grammatica nella scuola primaria
Vedi documento