La gestione aziendale si articola in centri di ricavo, costo e profitto, ognuno con specifiche responsabilità e metodi di valutazione. I centri di ricavo si focalizzano sulla generazione di entrate, mentre i centri di costo controllano i costi. I centri di profitto e investimento valutano entrambi per misurare la performance complessiva.
Mostra di più
I centri di ricavo si concentrano sulla generazione di entrate, mentre i centri di costo si focalizzano sulla gestione dei costi
Esempi di centri di ricavo e centri di costo
I centri di ricavo includono filiali commerciali e uffici di vendita, mentre i centri di costo includono reparti di produzione e servizi di supporto
Valutazione delle prestazioni
I centri di ricavo sono valutati in base ai ricavi generati, mentre i centri di costo sono valutati in base all'efficienza operativa e al controllo dei costi
Costi parametrici
I costi parametrici sono definiti da parametri prestabiliti e gestiti attraverso il controllo del costo per unità prodotta
Costi discrezionali
I costi discrezionali sono influenzati da decisioni manageriali e gestiti attraverso la pianificazione e l'allocazione di risorse
I centri di profitto combinano la gestione dei ricavi e dei costi per valutare l'efficacia e l'efficienza complessiva del centro
I prezzi di trasferimento sono stabiliti per simulare le condizioni di mercato e garantire un equo riconoscimento dei costi e dei ricavi tra i centri di ricavo
I centri di investimento sono responsabili della generazione di reddito e della gestione degli investimenti in capitale, valutati attraverso il ritorno sull'investimento
La gestione efficace di un centro di investimento richiede competenze avanzate in pianificazione finanziaria e analisi degli investimenti, mentre il ritorno sull'investimento è un indicatore essenziale per valutare la performance del centro