La Seconda Guerra Persiana segna l'ascesa di Serse I e la formazione della Lega Ellenica. Spartani e Ateniesi guidano la difesa contro l'Impero Persiano, culminando nelle storiche battaglie delle Termopili e di Salamina, fino alla decisiva vittoria di Platea che consolida l'indipendenza greca e prelude all'ascesa di Atene e Sparta.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dimensioni esercito e flotta di Serse I
Clicca per vedere la risposta
2
Attraversamento dell'Ellesponto da parte di Serse I
Clicca per vedere la risposta
3
Risposta degli stati greci agli ambasciatori persiani
Clicca per vedere la risposta
4
______ e ______ divennero leader dell'alleanza greca grazie al loro esercito di élite e alla potente flotta.
Clicca per vedere la risposta
5
Le riforme navali di ______ contribuirono a rafforzare la flotta di una delle città-stato leader dell'alleanza greca.
Clicca per vedere la risposta
6
Il timore di perdere l'autonomia e di essere sottomessi al dominio ______ motivò le poleis greche a difendere il loro sistema politico e sociale.
Clicca per vedere la risposta
7
Località battaglia Termopili
Clicca per vedere la risposta
8
Strategia difensiva greca
Clicca per vedere la risposta
9
Tradimento greco a Termopili
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo l'abbandono delle , la popolazione di Atene si rifugiò sull' di ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La battaglia di ______ costrinse ______ a valutare la possibilità di ______ a seguito della sconfitta della sua flotta.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ tattica dei Greci e la loro ______ del terreno marittimo furono cruciali per la vittoria contro i Persiani.
Clicca per vedere la risposta
13
Ritirata di Serse
Clicca per vedere la risposta
14
Battaglia di Platea, 479 a.C.
Clicca per vedere la risposta
15
Vittoria a Capo Micale
Clicca per vedere la risposta
16
Dopo il trionfo, Atene fondò la ______ per ampliare la sua influenza, rafforzando il suo potere ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ divenne un importante scalo commerciale nel ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Le differenze tra la democrazia di Atene e l'oligarchia di Sparta anticiparono la ______ che avrebbe testato l'unità della Grecia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento