La capacità giuridica è l'attitudine di una persona a essere titolare di diritti e doveri, acquisita alla nascita. Il testo approfondisce i diritti della personalità, la capacità di agire e le misure di protezione per gli incapaci, come l'interdizione e l'inabilitazione, oltre alla potestà genitoriale e le norme su assenza e morte presunta.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Capacità giuridica del nascituro
Clicca per vedere la risposta
2
Disposizione di beni a favore di un non concepito
Clicca per vedere la risposta
3
Regolamentazione successione senza nascita
Clicca per vedere la risposta
4
La legge protegge il diritto al ______, che serve a identificare l'individuo, e permette di ______ per prevenire l'uso scorretto o il ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Capacità di agire prima dei 18 anni
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze infermità/deficienze mentali sulla capacità di agire
Clicca per vedere la risposta
7
Rapporto tra maggiore età e capacità di agire
Clicca per vedere la risposta
8
Nel diritto, l'______ è prevista per chi non può gestire i propri interessi a causa di gravi problemi mentali.
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ è un provvedimento per individui con capacità decisionali solo parzialmente compromesse.
Clicca per vedere la risposta
10
Incapacità legale vs incapacità naturale
Clicca per vedere la risposta
11
Effetti della protezione legale sull'incapace
Clicca per vedere la risposta
12
Tutela della buona fede della controparte
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo il ______ del 1975, la potestà sui figli minori è esercitata ______ da madre e padre.
Clicca per vedere la risposta
14
Dichiarazione di assenza
Clicca per vedere la risposta
15
Morte presunta
Clicca per vedere la risposta
16
Diritti di assente/ritrovato
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Costituzionalismo in Italia
Vedi documentoDiritto
Lo Stato moderno e la sua sovranità
Vedi documentoDiritto
Il concetto di invenzione e i suoi requisiti
Vedi documentoDiritto
Modificazioni del rapporto obbligatorio
Vedi documento