Ravenna, antica capitale dell'Impero Romano d'Occidente e del Regno Ostrogoto, è celebre per i suoi mosaici e monumenti come il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di San Vitale. Questi siti riflettono la fusione di stili artistici e l'importanza storica della città come centro di potere e scambio culturale tra Oriente e Occidente.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ravenna, stabilita prima dell'epoca romana, divenne la capitale dell'______ Romano d'Occidente nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Sotto il regno di ______ il Grande, Ravenna fu la capitale del ______ dal 493 d.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Periodo di sviluppo dell'arte ravennate
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche mosaici ravennati
Clicca per vedere la risposta
5
Esempio architettonico arte ravennate
Clicca per vedere la risposta
6
Quando era la capitale dell'______ Romano d'Occidente, ______ vide la realizzazione di strutture religiose e civili di rilievo.
Clicca per vedere la risposta
7
Il mausoleo di ______ Placidia è famoso per i suoi mosaici che rappresentano temi sia ______ che politici.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ di San Giovanni Evangelista, voluta da Galla Placidia, riflette l'influenza bizantina nell'architettura e nella decorazione, con particolare attenzione alla ______ e al colore.
Clicca per vedere la risposta
9
Identità gotica e ariana di Teodorico
Clicca per vedere la risposta
10
Battistero degli Ariani
Clicca per vedere la risposta
11
Mosaici di Sant'Apollinare Nuovo
Clicca per vedere la risposta
12
Il programma iconografico si articola su tre livelli e mostra la ______ e la ______ dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
13
La fascia più alta presenta scene ______ mentre quella centrale ritratti di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Dopo la condanna dell'______, la fascia più bassa dei mosaici è stata modificata per riflettere i cambiamenti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documento