L'arte romanica segna un'epoca cruciale nell'arte medievale, nata tra l'XI e il XII secolo, con architetture e sculture che riflettono l'unità culturale europea. Caratterizzata da elementi come l'arco a tutto sesto e la volta a botte, questa corrente artistica si adattò alle condizioni locali mantenendo coerenza stilistica. Maestri come Wiligelmo e Benedetto Antelami ne furono esponenti chiave.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine del termine 'romanico'
Clicca per vedere la risposta
2
Diffusione dell'arte romanica
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche dell'arte romanica
Clicca per vedere la risposta
4
Nell'XI e XII secolo, l'______ ha vissuto una trasformazione con avanzamenti nell'agricoltura che hanno portato a un eccesso di ______ e a un incremento demografico.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il medesimo periodo, il ______ imperiale si affievolì, il che ha rafforzato il sistema ______ e l'indipendenza delle città, importanti per l'arte sia ______ che ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Origine architettura romanica
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura tipica chiese romaniche
Clicca per vedere la risposta
8
Evoluzione coperture romaniche
Clicca per vedere la risposta
9
Nel corso dell'______ secolo, la scultura romanica ha subito un rinnovamento, con stili diversi in base alla ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Influenze dell'arte romanica
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo di Henri Focillon
Clicca per vedere la risposta
12
Caratteristiche comuni dell'arte romanica
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Rinascimento fiorentino
Vedi documentoArte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
L'arte rinascimentale e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documento