Le Stanze Vaticane di Raffaello Sanzio rappresentano il fulcro del Rinascimento italiano, con affreschi come la Disputa del Sacramento, la Scuola di Atene e la Trasfigurazione. Queste opere riflettono il dialogo tra il divino e il terreno, la celebrazione della filosofia, poesia e giurisprudenza, e l'evoluzione stilistica di Raffaello verso una maggiore teatralità e drammaticità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ ______, volute da ______ ______ II, simboleggiano il Rinascimento italiano.
Clicca per vedere la risposta
2
Raffaello Sanzio decorò la ______ della ______, dove creò la ______ del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Ubicazione Scuola di Atene
Clicca per vedere la risposta
4
Simbolismo figure Scuola di Atene
Clicca per vedere la risposta
5
Messaggio Scuola di Atene
Clicca per vedere la risposta
6
Sulla parete che celebra la ______, sono immortalati ______ e ______, simboli dell'autorità civile e religiosa.
Clicca per vedere la risposta
7
Espulsione di Eliodoro
Clicca per vedere la risposta
8
Liberazione di San Pietro e uso della luce
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza di Michelangelo nella Stanza dell'Incendio di Borgo
Clicca per vedere la risposta
10
Nell'opera ______ di ______ ______, la santa è ritratta in un momento di ______ ______, senza la Vergine e il Bambino.
Clicca per vedere la risposta
11
Contrasti di luce e ombra in 'La Trasfigurazione'
Clicca per vedere la risposta
12
Eredità di Raffaello dalla 'La Trasfigurazione'
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Futurismo
Vedi documentoArte
L'arte greca classica e ellenistica
Vedi documentoArte
L'arte nel Rinascimento e nel Barocco
Vedi documentoArte
Il Surrealismo
Vedi documento