Frida Kahlo, pittrice messicana, è nota per il suo stile unico e la personalità ribelle. Affrontò sfide personali, come la poliomielite, e divenne simbolo di resilienza. La sua Casa Azul, oggi museo, riflette la sua vita tra arte e sofferenza, mentre il rapporto con il padre Guillermo influenzò profondamente la sua opera.
Mostra di più
Frida Kahlo si distingueva fin dalla giovane età per il suo stile unico e la sua personalità indomita
Una fotografia d'infanzia ritrae Frida Kahlo in abiti maschili, segno precoce della sua tendenza a sfidare le norme di genere e a esprimere un senso di ribellione
Frida Kahlo nacque in una famiglia di origine mista, con un padre tedesco e una madre messicana, che influenzarono la sua vita e il suo lavoro
La Casa Azul, situata a Coyoacán, fu la residenza di Frida Kahlo dalla nascita fino alla morte e oggi è un museo dedicato alla sua vita e opera
La Casa Azul fu testimone delle vicissitudini della famiglia Kahlo durante gli anni turbolenti della rivoluzione messicana, con la madre di Frida che mostrò coraggio offrendo rifugio agli zapatisti
La Casa Azul divenne un simbolo della resilienza e della forza che Frida avrebbe manifestato nel corso della sua vita
Frida Kahlo dovette affrontare numerose sfide sin dalla giovinezza, inclusa una grave malattia che colpì il suo piede destro e la lasciò con una gamba più debole e più corta dell'altra
La sua adolescenza fu segnata da un rapporto complicato con la madre e da difficoltà economiche causate dalla situazione politica del paese e dalla salute cagionevole del padre
Guillermo Kahlo fu una figura paterna affettuosa e un importante punto di riferimento per Frida, con la quale condivideva un profondo legame emotivo e artistico