La Rivoluzione Russa del 1917 e la successiva formazione dei soviet rappresentano una svolta storica. I soviet, consigli di operai, contadini e soldati, hanno giocato un ruolo chiave nella transizione verso il governo socialista. La presa del potere da parte dei bolscevichi, guidati da Lenin, ha portato a riforme radicali e alla nascita dell'URSS, influenzando movimenti comunisti e socialisti a livello mondiale.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ ______, iniziata nel ______ del 1917, fu un punto di svolta nella storia del ventesimo secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______, formati da operai, contadini e soldati, erano organi di potere che gestivano la terra e l'ordine pubblico.
Clicca per vedere la risposta
3
Fazioni principali dei soviet
Clicca per vedere la risposta
4
Rivoluzione d'Ottobre: data e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
5
Riforme del governo bolscevico
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ______, Lenin lanciò la Nuova Politica Economica per rivitalizzare l'economia russa, permettendo il commercio ma mantenendo il controllo statale su settori cruciali.
Clicca per vedere la risposta
7
Fondazione Comintern
Clicca per vedere la risposta
8
Creazione URSS
Clicca per vedere la risposta
9
Trasferimento capitale a Mosca
Clicca per vedere la risposta
Storia
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documento