La Riforma Protestante, iniziata da Martin Lutero nel 1517, sfidò la Chiesa Cattolica e cambiò il corso della storia religiosa. Con le sue 95 tesi, Lutero attaccò la vendita delle indulgenze e promosse la Bibbia come unica autorità. La sua scomunica e la protezione dei principi tedeschi furono decisivi per la diffusione delle sue idee riformiste.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ ebbe inizio il 31 ottobre 1517 con l'azione di Martin Lutero che affisse le sue tesi a Wittenberg.
Clicca per vedere la risposta
2
Martin Lutero, un ______, criticò apertamente la Chiesa Cattolica per la vendita delle indulgenze.
Clicca per vedere la risposta
3
Papa ______ reagì alle tesi di Lutero emettendo la bolla "Exsurge Domine" nel 1520.
Clicca per vedere la risposta
4
Nonostante la minaccia di scomunica, Lutero mantenne le sue posizioni, sostenendo che solo la ______ fosse fonte di autorità religiosa.
Clicca per vedere la risposta
5
Dieta di Worms - Data e Contesto
Clicca per vedere la risposta
6
Rifiuto di ritrattare di Lutero
Clicca per vedere la risposta
7
Traduzione Nuovo Testamento da Lutero
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documento