Il mito di Teseo e il Minotauro narra la storia dell'eroe ateniese Teseo, che affronta la creatura metà uomo e metà toro per liberare Atene da un tributo mortale. Con l'aiuto di Arianna e il suo filo, Teseo entra nel labirinto di Creta, sconfigge il Minotauro e salva i giovani ateniesi, segnando il suo destino e quello di Arianna.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella ______ greca, la storia di ______ e il ______ è molto nota.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo essere stata battuta da ______, Atene doveva inviare ______ ragazzi e ______ ragazze come tributo al ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il tributo imposto ad ______ causava grande sofferenza, portando a un'atmosfera di ______ e ______ tra gli abitanti.
Clicca per vedere la risposta
4
Chi era Pasifae?
Clicca per vedere la risposta
5
Perché Minosse costruì il labirinto?
Clicca per vedere la risposta
6
Chi progettò il labirinto del Minotauro?
Clicca per vedere la risposta
7
Il motivo di ______ per affrontare il Minotauro era di liberare Atene da un tributo orribile e dimostrare il suo valore come futuro ______ della città.
Clicca per vedere la risposta
8
Identità di Teseo
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione del gomitolo di filo
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo aver ucciso la bestia, ______ condusse i giovani di Atene fuori grazie a un ______.
Clicca per vedere la risposta
11
______, piena di speranza, fuggì con loro da ______ desiderando iniziare una vita nuova con ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Destino di Arianna a Nasso
Clicca per vedere la risposta
13
Errore di Teseo tornando ad Atene
Clicca per vedere la risposta
14
Origine nome Mar Egeo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il dualismo Spleen e Ideale in "Les Fleurs du mal"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La tragedia di Ettore e la vendetta di Achille
Vedi documentoLetteratura Italiana
Contesto storico-letterario del "Dialogo della Natura e di un Islandese"
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Biografia di Giovanni Verga e il Contesto Storico-Culturale
Vedi documento