L'arte paleocristiana si esprime attraverso simboli ricchi di significato e basiliche imponenti. Il Chi Rho, il pesce IXTHYS, l'albero e la colomba sono solo alcuni dei simboli che trasmettono la fede cristiana. Le basiliche, come San Pietro e Santa Maria Maggiore, mostrano l'adattamento dell'architettura civile romana alle esigenze del culto, con pianta longitudinale e navate separate da colonne.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'arte sviluppatasi nei primi secoli dopo ______, è nota per l'uso di simboli con significati religiosi.
Clicca per vedere la risposta
2
Nell'arte paleocristiana, il ______ è un acrostico che sta per 'Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore'.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo il Concilio di ______ del 692, la rappresentazione di Cristo cambia da agnello a forma antropomorfa sulla croce.
Clicca per vedere la risposta
4
Ingresso basiliche paleocristiane
Clicca per vedere la risposta
5
Presbiterio nelle basiliche
Clicca per vedere la risposta
6
Evoluzione pianta basilicale
Clicca per vedere la risposta
7
Tra le chiese antiche di rilevanza, ______, ______ e ______ si trovano a Roma.
Clicca per vedere la risposta
8
______ è stata edificata tra il ______ e il ______, mantenendo l'originale struttura basilicale.
Clicca per vedere la risposta
9
Edifici con pianta centrale, come ______ e il ______, erano costruiti su luoghi di martirio o sepolture dei santi.
Clicca per vedere la risposta
10
______ fu progettata inizialmente come mausoleo per ______, la figlia dell'imperatore ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Materiali utilizzati nei mosaici
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolismo nei mosaici paleocristiani
Clicca per vedere la risposta
13
Esempio di mosaico paleocristiano
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il dibattito sul restauro delle opere d'arte alla National Gallery di Londra
Vedi documentoArte
"Un Bar aux Folies-Bergère" di Édouard Manet
Vedi documentoArte
L'arte e l'architettura nella storia di Venezia
Vedi documentoArte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documento