Le disequazioni di primo grado sono disuguaglianze algebriche senza variabili al denominatore. Scopri come risolverle e rappresentare graficamente l'insieme delle soluzioni, utilizzando principi di equivalenza e forme canoniche.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ di primo grado sono disuguaglianze che non includono la variabile al denominatore.
Clicca per vedere la risposta
2
Per mantenere inalterato l'insieme delle soluzioni, si applicano i principi di ______ delle disequazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Moltiplicando o dividendo per un numero ______, il senso della disuguaglianza si inverte.
Clicca per vedere la risposta
4
L'insieme delle soluzioni di una disequazione può essere rappresentato su una ______ numerica.
Clicca per vedere la risposta
5
Isolamento della variabile x
Clicca per vedere la risposta
6
Raccolta termini simili
Clicca per vedere la risposta
7
Proprietà delle disuguaglianze
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Funzioni Matematiche
Vedi documentoMatematica
Il Ruolo della Matematica nelle Scienze
Vedi documentoMatematica
Applicazioni Lineari e loro Proprietà
Vedi documentoMatematica
Restituzione e Analisi dei Compiti Assegnati Durante le Vacanze
Vedi documento