La vita quotidiana nella Roma antica si svolgeva tra spettacoli gladiatori, corse di carri e rappresentazioni teatrali. Le terme erano centri di benessere e socializzazione, mentre le domus e le insulae riflettevano lo status sociale. L'arte scultorea celebrava gesta e ritratti, come la Colonna Traiana testimonia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'antica ______, il ______ era essenziale per la vita sociale e culturale.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______, noto anche come Anfiteatro Flavio, poteva ospitare migliaia di persone.
Clicca per vedere la risposta
3
L'architettura del Colosseo includeva un sistema di ______ e colonne di ordini ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ era un dispositivo di copertura utilizzato nel Colosseo.
Clicca per vedere la risposta
5
Gli spettacoli al Colosseo riflettevano la ______ e i ______ dell'antica Roma.
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura delle terme romane
Clicca per vedere la risposta
7
Terme di Caracalla e Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
8
Innovazione tecnologica nelle terme
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______, abitazioni per la maggior parte degli urbani, erano spesso sovraffollate e a rischio incendi.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ville erano residenze di ______ situate in campagna, con spazi per l'agricoltura e il tempo libero.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ era la stanza della domus romana utilizzata per i banchetti.
Clicca per vedere la risposta
12
I ______ erano le stanze da letto nelle domus delle classi più agiate di Roma.
Clicca per vedere la risposta
13
Ara Pacis Augustae
Clicca per vedere la risposta
14
Funzione dei ritratti romani
Clicca per vedere la risposta
15
Commissione delle opere romane
Clicca per vedere la risposta
16
Alta circa ______ metri, questa colonna è un esempio di narrazione visiva e ______ scultorea romana.
Clicca per vedere la risposta
17
I bassorilievi a spirale della Colonna Traiana dettagliano le ______ militari dell'imperatore ______.
Clicca per vedere la risposta
18
L'arte romana, come dimostra la Colonna Traiana, poteva essere utilizzata per la ______ e come ______ storico.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento