Leonardo da Vinci, genio rinascimentale, si distinse a Milano come ingegnere, artista e scienziato. Creò capolavori come 'La Vergine delle Rocce' e 'L'Ultima Cena', innovando nell'arte sacra e influenzando la cultura dell'epoca.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, il poliedrico artista e scienziato ______ ______ ______ si spostò a ______, su incarico di ______ ______' ______.
Clicca per vedere la risposta
2
A Milano, Leonardo fu introdotto a ______ ______, noto come il ______, grazie a una lettera che lo presentava come esperto in ingegneria ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Primo incarico artistico di Leonardo a Milano
Clicca per vedere la risposta
4
Differenze tra le due 'Vergine delle Rocce'
Clicca per vedere la risposta
5
Motivo della realizzazione della seconda versione
Clicca per vedere la risposta
6
______ ha dipinto 'L'Ultima Cena' sulle pareti del refettorio di ______ tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La tecnica sperimentale usata per 'L'Ultima Cena' ha influenzato la ______ dell'opera, ma i ______ hanno aiutato a conservarla.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Vita e le Opere di Sandro Botticelli
Vedi documentoArte
La Creazione del David di Michelangelo e il Suo Simbolismo Politico
Vedi documentoArte
Origini e Sviluppo della Scultura Greca Arcaica
Vedi documentoArte
Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo
Vedi documento