L'eredità di Caravaggio nella pittura barocca del XVII secolo è stata fondamentale. Artisti come Bartolomeo Manfredi, Giovanni Baglione e Orazio Gentileschi hanno adottato il suo stile, mentre Artemisia Gentileschi ha espresso una forte voce femminile attraverso il chiaroscuro. Guido Reni e Pieter Paul Rubens hanno evoluto il caravaggismo, integrandolo con il classicismo barocco e il barocco fiammingo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ Merisi, meglio conosciuto come ______, ha avuto un impatto fondamentale sulla ______ barocca del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
2
La tecnica del ______, utilizzata da Caravaggio, gioca sui contrasti tra ______ e ______ e ha influenzato molti artisti.
Clicca per vedere la risposta
3
Formazione artistica di Artemisia Gentileschi
Clicca per vedere la risposta
4
Significato di 'Giuditta e Oloferne'
Clicca per vedere la risposta
5
Tecnica del chiaroscuro nelle opere di Artemisia
Clicca per vedere la risposta
6
Nel suo lavoro del 1604, la '______ di San Pietro', si notano tratti caravaggeschi, ma si intravede anche un'inclinazione per la rappresentazione ______ dei soggetti.
Clicca per vedere la risposta
7
Nel '______ del 1605, Reni si distanzia maggiormente dal realismo di Caravaggio, optando per una raffigurazione più ______ e ______ del corpo umano.
Clicca per vedere la risposta
8
Con il tempo, Reni abbandonò del tutto il caravaggismo, come si può vedere nel '______ di Elena', dove le figure esprimono una ______ e una ______ che sono emblematiche del suo stile definitivo.
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza italiana su Rubens
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche di 'San Gregorio con altri santi in adorazione'
Clicca per vedere la risposta
11
Elementi distintivi della 'Madonna della Vallicella'
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______ secolo, lo stile barocco si è evoluto grazie a vari artisti che si sono distaccati dalle influenze di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel '______' di ______, si nota un passaggio verso un barocco più complesso e drammatico.
Clicca per vedere la risposta
14
Il barocco teatrale si distingue per la sua ______ e l'effetto ______, diversamente dal realismo di Caravaggio.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Antonello da Messina e il Rinascimento figurativo italiano
Vedi documentoArte
Édouard Manet: Precursore dell'Arte Moderna e Critico della Tradizione
Vedi documentoArte
Paul Gauguin: Biografia e Innovazione Artistica
Vedi documentoArte
La Facciata Scultorea di Notre-Dame-la-Grande a Poitiers
Vedi documento