La Seconda Guerra Mondiale iniziò con l'invasione della Polonia da parte della Germania nazista il 1° settembre 1939. Il conflitto, che coinvolse molteplici nazioni e causò oltre 60 milioni di morti, fu influenzato dai trattati post-Prima Guerra e dalle politiche espansionistiche di Germania, Italia e Giappone. Eventi cruciali come l'Operazione Barbarossa, la Battaglia d'Inghilterra e l'attacco a Pearl Harbor segnarono svolte decisive, culminando con la caduta del Terzo Reich e la resa del Giappone dopo le bombe atomiche.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le politiche di espansione della Germania nazista, insieme a quelle dell'______ ______ e dell'______ ______, furono tra le cause dirette dello scoppio della guerra.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Trattato di ______, che imponeva sanzioni severe alla Germania dopo la Prima Guerra Mondiale, è considerato uno dei fattori che hanno portato alla ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Patto Molotov-Ribbentrop
Clicca per vedere la risposta
4
Caduta della Francia
Clicca per vedere la risposta
5
Battaglia d'Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo l'attacco a Pearl Harbor, ______ e ______ entrarono in guerra contro gli ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Inizio Operazione Barbarossa
Clicca per vedere la risposta
8
Ostacoli tedeschi in URSS
Clicca per vedere la risposta
9
Risultato Operazione Barbarossa
Clicca per vedere la risposta
10
Per ridurre la pressione sugli altri fronti, gli Alleati aprirono un nuovo fronte in ______ nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
11
A seguito dell'______ con gli Alleati nel settembre 1943, i Tedeschi presero il controllo del nord dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
12
Il nord Italia fu sotto il controllo della ______, mentre il sud si alleò con gli Alleati formando il Regno del Sud.
Clicca per vedere la risposta
13
I gruppi ______ parteciparono attivamente alla resistenza contro l'occupazione tedesca e fascista in Italia.
Clicca per vedere la risposta
14
La resistenza partigiana condusse azioni di ______ e ricevette ampio sostegno dalla popolazione.
Clicca per vedere la risposta
15
Il 25 aprile 1945, la liberazione di città come ______, ______ e ______ segnò un momento cruciale nella lotta di liberazione nazionale italiana.
Clicca per vedere la risposta
16
Sbarco in Normandia - Data
Clicca per vedere la risposta
17
Comandante Alleato D-Day
Clicca per vedere la risposta
18
Liberazione di Varsavia - Data
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
Le Repubbliche Marinare Italiane
Vedi documentoStoria
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documentoStoria
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documento