Il panteismo di Spinoza identifica Dio con la Natura, proponendo una realtà unica e necessaria. La sua etica si basa sulla ragione e sull'amore intellettuale di Dio, influenzando l'idealismo e la filosofia successiva.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ Spinoza, pensatore dei Paesi Bassi del ______ secolo, ha introdotto un'idea panteistica che si discosta fortemente dalle visioni convenzionali.
Clicca per vedere la risposta
2
Spinoza sostiene che la realtà segue leggi fisse e necessarie, simili a quelle della ______, e che ogni evento avviene con inevitabilità.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione di sostanza secondo Spinoza
Clicca per vedere la risposta
4
Attributi percepiti dall'essere umano
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra natura naturante e natura naturata
Clicca per vedere la risposta
6
La dottrina di ______ si basa sul concetto di parallelismo ______, indicando che l'ordine delle idee riflette quello delle cose.
Clicca per vedere la risposta
7
Passioni umane in Spinoza
Clicca per vedere la risposta
8
Affetti fondamentali secondo Spinoza
Clicca per vedere la risposta
9
Amore intellettuale di Dio
Clicca per vedere la risposta
10
Nell'idealismo oggettivo, ______ dà alla natura un valore ontologico simile alla nozione di ______ di Spinoza.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia di David Hume
Vedi documentoFilosofia
La filosofia di Friedrich Nietzsche
Vedi documentoFilosofia
Il pensiero di Hegel e il suo sistema filosofico
Vedi documentoFilosofia
La ricerca di senso e trascendenza attraverso le festività e i riti religiosi
Vedi documento