Algor Cards

Struttura e funzioni delle organelle cellulari

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il reticolo endoplasmatico, l'apparato del Golgi, i lisosomi e i mitocondri sono organuli essenziali per la vita cellulare. Questi componenti svolgono funzioni cruciali come la sintesi proteica, la modifica e lo smistamento delle proteine, la digestione intracellulare e la produzione di energia. La comprensione della loro struttura e meccanismo d'azione è fondamentale per studiare la biologia cellulare e i processi vitali.

Struttura e Funzioni del Reticolo Endoplasmatico

Il reticolo endoplasmatico (RE) è un'organello cellulare composto da una rete di membrane interconnesse che svolge funzioni vitali per la cellula. Si distingue in reticolo endoplasmatico rugoso (RER), dotato di ribosomi sulla sua superficie e responsabile della sintesi proteica, e reticolo endoplasmatico liscio (SER), privo di ribosomi e coinvolto nella sintesi lipidica, metabolismo dei carboidrati, detossificazione di sostanze nocive e immagazzinamento di ioni calcio. Il RER è essenziale per la sintesi di proteine solubili e di membrana, che vengono poi trasportate all'apparato del Golgi per ulteriori modifiche. Il SER, invece, ha un ruolo cruciale nella produzione di lipidi, tra cui fosfolipidi e steroidi, e nella regolazione del metabolismo del calcio, particolarmente importante per la contrazione muscolare.
Cellula eucariotica al microscopio elettronico con nucleo, nucleolo, reticolo endoplasmico, apparato di Golgi, lisosomi, mitocondri e citoscheletro.

L'Apparato del Golgi: Modificazione e Smistamento delle Proteine

L'apparato del Golgi è un complesso di cisterne membranose che funge da stazione di smistamento per le proteine sintetizzate nel RER. Le proteine ricevute dalla faccia cis dell'apparato del Golgi subiscono modificazioni post-traduzionali come glicosilazione, solfatazione e proteolisi limitata. Successivamente, vengono indirizzate verso la loro destinazione finale, che può essere l'interno della cellula, la membrana plasmatica o l'esterno della cellula. L'apparato del Golgi è anche coinvolto nella formazione di lisosomi e nella secrezione di molecole attraverso il processo di esocitosi. La sua attività è essenziale per garantire che le proteine raggiungano il sito di funzione corretto in forma attiva e stabile.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Funzioni del RER

Sintesi proteica, produzione proteine solubili e di membrana, trasporto proteine all'apparato del Golgi.

01

Ruolo del SER nella sintesi lipidica

Produzione fosfolipidi e steroidi, regolazione metabolismo calcio, importante per contrazione muscolare.

02

Detossificazione nel SER

Metabolizzazione sostanze nocive, contribuisce alla purificazione cellulare.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave