La Triplice Alleanza del 1882 tra l'Impero tedesco, l'Impero austro-ungarico e il Regno d'Italia fu un patto militare difensivo. Mirava a isolare la Francia e mantenere l'equilibrio di potere in Europa. Rinnovata fino alla Prima Guerra Mondiale, influenzò le dinamiche politiche e territoriali, culminando nel cambio di fronte dell'Italia con il Patto di Londra.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'obiettivo del trattato era creare un sistema di ______ reciproca contro attacchi esterni, specialmente dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'Italia aderì all'alleanza per migliorare la sua posizione internazionale e contrastare l'influenza francese, in seguito all'annessione di ______ da parte della Francia nel ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Guerra franco-prussiana: data e conseguenza principale
Clicca per vedere la risposta
4
Compromesso austro-ungarico: anno e risultato
Clicca per vedere la risposta
5
Congresso di Berlino: anno e scopo
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ ______ nacque dall'______ ______ del 1879 tra ______ e -, e vide l'adesione dell'______ nel 1882.
Clicca per vedere la risposta
7
Il patto tra Germania, Austria-Ungheria e Italia fu rinnovato fino all'inizio della ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Neutralità italiana inizio WWI
Clicca per vedere la risposta
9
Polarizzazione dibattito interno italiano
Clicca per vedere la risposta
10
Patto di Londra e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
La questione romana e l'impresa garibaldina
Vedi documentoStoria
L'ascesa dell'antisemitismo durante la Peste Nera
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documento