Algor Cards

La struttura e le funzioni delle cellule

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La cellula rappresenta l'unità di base della vita, con procarioti ed eucarioti che differiscono per struttura e funzioni. I procarioti, semplici e senza nucleo, contrastano con gli eucarioti, più complessi e con organelli specializzati. La teoria endosimbiontica spiega l'evoluzione delle cellule eucariote da associazioni simbiotiche procariote, un passaggio cruciale per la biodiversità e la complessità della vita.

La cellula: unità fondamentale della vita

La cellula è l'elemento costitutivo primario di tutti gli organismi viventi, dal più semplice batterio fino agli organismi più complessi. Essa è una struttura altamente organizzata e funzionale, dotata di una membrana plasmatica che ne delimita i confini e permette scambi selettivi con l'ambiente esterno. All'interno, le cellule ospitano vari organelli e strutture responsabili di funzioni specifiche, come la produzione di energia, la sintesi di proteine e la replicazione del DNA. Le cellule si riproducono attraverso processi di divisione cellulare e possono comunicare tra loro, adattandosi e rispondendo agli stimoli ambientali.
Microfotografia colorata di cellula eucariotica al microscopio elettronico, con nucleo, nucleolo, mitocondri e sistema endomembranoso visibili.

Caratteristiche comuni e differenze tra procarioti ed eucarioti

Le cellule procariote ed eucariote condividono funzioni vitali come la riproduzione, il metabolismo e la risposta agli stimoli, ma differiscono significativamente nella loro struttura interna. Le cellule eucariote sono generalmente più grandi e complesse, con un nucleo ben definito che racchiude il DNA e numerosi organelli specializzati, come il reticolo endoplasmatico, l'apparato di Golgi e i mitocondri, che svolgono funzioni specifiche. Al contrario, le cellule procariote sono più semplici e mancano di un nucleo vero e proprio; il loro DNA è libero nel citoplasma, in una regione chiamata nucleoide. Queste differenze strutturali hanno importanti implicazioni per le funzioni cellulari e l'organizzazione degli organismi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ è l'unità fondamentale di tutti gli esseri viventi, dai batteri agli organismi più ______.

cellula

complessi

01

Le cellule contengono organelli che svolgono funzioni come la produzione di ______, la sintesi di ______ e la replicazione del ______.

energia

proteine

DNA

02

Dimensione e complessità cellulari

Eucarioti: più grandi e complessi, con organelli. Procarioti: più piccoli e semplici, senza organelli veri e propri.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave