L'immunodiagnostica identifica interazioni tra antigeni e anticorpi per diagnosticare patologie. La gestione dei campioni biologici e la valutazione quantitativa degli anticorpi sono cruciali. Metodi come precipitazione e agglutinazione sono fondamentali nell'analisi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella diagnosi di malattie ______, l'immunodiagnostica cerca spesso la presenza di ______ invece dell'agente patogeno diretto.
Clicca per vedere la risposta
2
La quantità di anticorpi trovata in fluidi come ______, ______ e ______ può offrire importanti informazioni diagnostiche.
Clicca per vedere la risposta
3
Le reazioni ______ sono cruciali per determinare se il sistema immunitario ha identificato e risposto a ______ specifici.
Clicca per vedere la risposta
4
Tecniche prelievo sangue venoso
Clicca per vedere la risposta
5
Trattamento post-raccolta sangue
Clicca per vedere la risposta
6
Conservazione campioni biologici
Clicca per vedere la risposta
7
Un titolo anticorpale di 1:256 significa che il siero può essere ______ 256 volte e ancora reagire con l'______.
Clicca per vedere la risposta
8
La rilevazione di anticorpi specifici indica un ______ con il patogeno, ma non dimostra necessariamente una ______ in corso.
Clicca per vedere la risposta
9
Nei pazienti con difese immunitarie , il titolo anticorpale potrebbe non riflettere lo stato reale dell'.
Clicca per vedere la risposta
10
Per una diagnosi precisa, è cruciale monitorare le ______ del titolo anticorpale nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Tecniche di precipitazione
Clicca per vedere la risposta
12
Tecniche di agglutinazione
Clicca per vedere la risposta
13
Reagenti etichettati
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ di Ouchterlony e la tecnica ______ di Mancini sono metodi per osservare le interazioni tra antigeni e anticorpi.
Clicca per vedere la risposta
15
La tecnica sviluppata da Mancini offre una valutazione ______ della quantità di anticorpi, utilizzando il diametro degli anelli che si formano in un gel.
Clicca per vedere la risposta
16
Nella tecnica di Mancini, si misura il diametro degli anelli di precipitazione per stimare la concentrazione di anticorpi in ______ o altri liquidi del corpo.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La filtrazione glomerulare e la produzione di urina
Vedi documentoBiologia
L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano
Vedi documentoBiologia
La ricerca sulle cellule staminali
Vedi documentoBiologia
La Biodiversità Agricola
Vedi documento