La rotazione sincrona della Luna con la Terra causa la visibilità costante di un solo emisfero lunare. Questo fenomeno, noto come blocco mareale, insieme all'orbita ellittica, determina le fasi lunari che influenzano le maree e l'illuminazione notturna.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo siderale della Luna
Clicca per vedere la risposta
2
Blocco mareale
Clicca per vedere la risposta
3
Differenza tra mese siderale e sinodico
Clicca per vedere la risposta
4
La fase chiamata ______ nuova si verifica quando la parte illuminata della Luna non è visibile dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il ciclo orbitale, si osserva una ______ piena quando la Luna è completamente illuminata ed è opposta al ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Climatologia e il suo campo di studio
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e la sua evoluzione
Vedi documentoScienze della terra
Le Ere Geologiche e l'Evoluzione della Vita sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
La Foresta Pluviale: Un Ecosistema Minacciato
Vedi documento