Lo stress cronico ha effetti devastanti sul cervello, alterando la neurogenesi e la neuroplasticità, e può portare a depressione e malattia di Alzheimer. Questa condizione psicofisiologica causa danni all'ippocampo, influenzando la memoria e la regolazione dello stress, e può indurre infiammazione cerebrale e stress ossidativo, fattori di rischio per la neurodegenerazione.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Alterazioni neurobiologiche da stress cronico
Clicca per vedere la risposta
2
Impatto dello stress cronico sulla neuroplasticità
Clicca per vedere la risposta
3
Effetti dello stress cronico su sistema immunitario e ormonale
Clicca per vedere la risposta
4
Sia la depressione che l'AD possono causare disfunzioni nella trasmissione ______ e atrofia del ______ temporale mediale.
Clicca per vedere la risposta
5
La depressione può peggiorare il processo neurodegenerativo nell'AD, provocando una riduzione del volume della ______ grigia e attivando la ______, che promuove l'infiammazione cerebrale.
Clicca per vedere la risposta
6
Asse HPA: componenti principali
Clicca per vedere la risposta
7
Cortisolo: effetti negativi
Clicca per vedere la risposta
8
Cortisolo e Aβ
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ cronico può innescare una risposta del sistema immunitario, aumentando la produzione di ______ proinfiammatorie e causando disfunzioni nel sistema ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______, che agisce nel sistema nervoso centrale, rilascia sostanze che provocano , legata a disturbi come la depressione e l'.
Clicca per vedere la risposta
11
Effetti dello stress cronico sull'ippocampo
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze dello stress cronico sul sistema immunitario
Clicca per vedere la risposta
13
Relazione tra stress cronico e malattie mentali
Clicca per vedere la risposta
14
Il mantenimento di un equilibrio ______ e la gestione dello ______ sono fondamentali per proteggere il ______ da malattie neurodegenerative.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La memoria umana e i suoi processi
Vedi documentoPsicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documentoPsicologia
La differenziazione didattica: un approccio pedagogico inclusivo
Vedi documento