La Riforma Protestante, iniziata nel XVI secolo, segnò una divisione significativa nella Chiesa cristiana con figure come Martin Lutero. La vendita delle indulgenze e la corruzione ecclesiastica stimolarono il movimento riformatore, che portò a nuove dottrine e conflitti. La Controriforma cattolica rispose con il Concilio di Trento, riaffermando dottrine e riformando la Chiesa.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il movimento di ______ religiosa iniziato nel ______ secolo è noto come la Riforma Protestante.
Clicca per vedere la risposta
2
La vendita delle ______ per finanziare costruzioni come la basilica di ______ a Roma fu una delle cause dell'insoddisfazione che portò alla Riforma.
Clicca per vedere la risposta
3
La pace di ______ del 1555 introdusse il principio 'cuius regio, eius religio', che permetteva ai principi di decidere la ______ religiosa dei loro territori.
Clicca per vedere la risposta
4
Figura centrale della Riforma in Svizzera
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche della teologia calvinista
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze dell'Atto di Supremazia 1534
Clicca per vedere la risposta
7
La risposta della ______ cattolica alla sfida del protestantesimo fu nota come ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di ______, indetto da ______ ______ III, si svolse dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Strumenti della Controriforma per combattere l'eresia
Clicca per vedere la risposta
10
Posizione di Erasmo da Rotterdam rispetto alla Chiesa
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo della Compagnia di Gesù
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ portò a un rinnovamento della Chiesa cattolica che ne determinò il cammino nei secoli a venire.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento