Algor Cards

Teseo e il Labirinto di Cnosso

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Teseo, l'eroe ateniese, affronta il Minotauro nel Labirinto di Creta per porre fine al tributo umano imposto da Minosse. La sua storia è intrisa di coraggio, amore con Arianna e tragedia con la morte di Egeo.

Teseo, l'Eroe di Atene e il Tributo a Minosse

Teseo è una figura centrale della mitologia greca, spesso paragonato a Eracle per le sue imprese eroiche. Figlio di Egeo, re di Atene, e di Etra, o secondo alcune versioni, figlio del dio Poseidone, Teseo è noto soprattutto per aver sconfitto il Minotauro. La sua avventura inizia quando Atene, sottomessa al re di Creta Minosse, era costretta a pagare un tributo umano a seguito della morte di Androgeo, figlio di Minosse, ucciso ad Atene. La città, colpita da pestilenza e siccità come punizione divina, consultò l'oracolo di Delfi, che consigliò di sottomettersi alle richieste di Minosse. Così ogni nove anni, Atene doveva inviare sette giovani uomini e sette giovani donne a Creta, dove venivano dati in pasto al Minotauro, creatura mostruosa nata dall'unione di Pasifae, moglie di Minosse, e di un toro sacro a Poseidone.
Giovane con tunica e filo rosso esplora le rovine del labirinto di Knossos, con Minotauro in agguato tra le ombre.

Il Viaggio di Teseo verso Creta e l'Incontro con Arianna

Teseo, mosso da coraggio e senso di giustizia, si offrì come uno dei sette giovani tributi, con l'intento di porre fine al macabro rito. Prima della partenza, promise di sostituire la vela nera della nave, simbolo di lutto, con una vela bianca in caso di successo, per segnalare il suo trionfo al ritorno. Egeo, suo padre, accettò con riluttanza, sperando nel valore del figlio. Giunto a Creta, Teseo incontrò Arianna, la figlia di Minosse, che si innamorò di lui e decise di aiutarlo a sconfiggere il Minotauro. Prima che Teseo affrontasse il Labirinto, luogo di prigionia del Minotauro, Arianna gli diede un gomitolo di filo, affinché potesse ritrovare la strada di uscita una volta compiuta la sua missione.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Identità genitori Teseo

Figlio di Egeo e Etra, attribuito anche a Poseidone.

01

Causa tributo umano Atene a Creta

Morte di Androgeo, figlio di Minosse, ad Atene.

02

Natura del Minotauro

Creatura metà uomo e metà toro, figlio di Pasifae e toro sacro.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave