Algor Cards

La Scoperta della Tomba di Tutankhamon e il Suo Significato Storico

Concept Map

Algorino

Edit available

La scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922 ha rivelato preziosi artefatti e la maschera funeraria in oro, illuminando la vita egizia. Le sculture, con funzioni religiose e funerarie, seguivano canoni stilistici per rappresentare dignitari e faraoni, simboleggiando l'ordine cosmico e l'immortalità.

La Scoperta della Tomba di Tutankhamon e il Suo Significato Storico

Nel 1922, l'egittologo britannico Howard Carter scoprì la tomba quasi intatta del faraone Tutankhamon (regno circa 1332–1323 a.C.) nella Valle dei Re, segnando uno dei più significativi ritrovamenti archeologici del XX secolo. La tomba, designata come KV62, conteneva un tesoro di artefatti che hanno fornito un'immagine dettagliata della vita e della cultura dell'antico Egitto. Il sarcofago di Tutankhamon era composto da tre bare antropomorfe in legno dorato inserite l'una nell'altra, al cui interno si trovava la mummia del faraone, avvolta in bende e adornata con una maschera funeraria di oro massiccio. Questo ritrovamento ha avuto un impatto profondo sulla comprensione dell'arte, della religione e della società egizia, oltre a stimolare un rinnovato interesse pubblico per l'antico Egitto.
Maschera funeraria in oro di Tutankhamun con incastonature di pietre semi-preziose, colori vivaci e dettagli raffinati.

La Maschera Funebre di Tutankhamon: Un Capolavoro dell'Arte Egizia

La maschera funeraria di Tutankhamon, realizzata in oro massiccio e incastonata con pietre semipreziose e vetro colorato, è uno dei pezzi più emblematici dell'arte egizia. Il volto, che rappresenta un ritratto idealizzato del giovane faraone, è adornato con il nemes, il tradizionale copricapo a strisce, e la barba rituale, simboli della sua autorità sovrana. Il collare ushabti, riccamente decorato, è un esempio di abilità artigianale, con l'uso di materiali come lapislazzuli, quarzo e turchese. La maschera è anche un oggetto di significato religioso, con incisioni sul retro che invocano la protezione degli dei e formule magiche per garantire la rinascita di Tutankhamon nell'aldilà, secondo le credenze egizie.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

La tomba di Tutankhamon, indicata come ______, conteneva preziosi artefatti che rivelavano la vita dell'______ ______.

KV62

antico

Egitto

01

Il sarcofago di ______ era formato da tre bare in legno dorato e al suo interno vi era la mummia con una maschera di ______ ______.

Tutankhamon

oro

massiccio

02

Ritratto idealizzato di Tutankhamon

Il volto della maschera rappresenta una versione idealizzata del faraone, non un ritratto realistico.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message