La scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922 ha rivelato preziosi artefatti e la maschera funeraria in oro, illuminando la vita egizia. Le sculture, con funzioni religiose e funerarie, seguivano canoni stilistici per rappresentare dignitari e faraoni, simboleggiando l'ordine cosmico e l'immortalità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La tomba di Tutankhamon, indicata come , conteneva preziosi artefatti che rivelavano la vita dell' ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il sarcofago di ______ era formato da tre bare in legno dorato e al suo interno vi era la mummia con una maschera di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Ritratto idealizzato di Tutankhamon
Clicca per vedere la risposta
4
Nemes e barba rituale
Clicca per vedere la risposta
5
Significato religioso delle incisioni
Clicca per vedere la risposta
6
Le opere di ______ in Egitto erano create per alloggiare ka e ba, essenze dei defunti, in luoghi come templi e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Le tecniche di ______ egizie comprendevano il rilievo inciso, il ______ e la statuaria a tutto tondo.
Clicca per vedere la risposta
8
Durante il regno di ______, ci fu una svolta artistica ad Amarna con uno stile più ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nell'antico Egitto, la pietra calcarea era spesso usata per le statue dei ______, mentre il ______ era per faraoni e divinità.
Clicca per vedere la risposta
10
Le figure nelle sculture egizie seguivano ______ stilistici con pose formali e proporzioni che simboleggiavano l'ordine ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Statue di Rahotep e Nofret
Clicca per vedere la risposta
12
Scriba Seduto
Clicca per vedere la risposta
13
Statua di Chefren
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documento