Le scienze umane, incluse psicologia, sociologia e antropologia, esplorano la società e i comportamenti umani. Questo campo si è evoluto dal XIX secolo, adattandosi ai cambiamenti sociali e culturali e utilizzando metodi empirici per analizzare la mente e le interazioni sociali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine scienze umane
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione scienze umane
Clicca per vedere la risposta
3
Metodi di indagine
Clicca per vedere la risposta
4
La psicologia è diventata una scienza autonoma alla fine del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
5
La psicologia studia il comportamento e i processi mentali, come la ______, il , l' e la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Campo delle neuroscienze
Clicca per vedere la risposta
7
Funzioni della mente
Clicca per vedere la risposta
8
Impatto delle lesioni cerebrali
Clicca per vedere la risposta
9
La psicologia scientifica è diventata una disciplina autonoma grazie a ______, che ha aperto il primo laboratorio di psicologia sperimentale nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza della metodologia nella ricerca umanistica
Clicca per vedere la risposta
11
Progettazione dello studio in scienze umane
Clicca per vedere la risposta
12
Riflessione critica sui risultati
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documentoPsicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documentoPsicologia
La memoria umana e i suoi processi
Vedi documento