Le Olimpiadi, da evento centrale dell'antica Grecia a simbolo di pace e amicizia nel rinnovamento di Pierre de Coubertin, riflettono l'ideale di eccellenza e l'importanza dell'educazione fisica. La competizione sportiva e l'etica del partecipare si fondono nelle moderne Olimpiadi, mantenendo vivo lo spirito competitivo e celebrando l'eccellenza atletica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ekecheiria durante le Olimpiadi
Clicca per vedere la risposta
2
Areté e competizione
Clicca per vedere la risposta
3
Nudità degli atleti
Clicca per vedere la risposta
4
Il motto di de Coubertin, 'L'importante non è vincere, ma ', sottolinea l'importanza dell' e del ______ ______ nello sport.
Clicca per vedere la risposta
5
Importanza educazione fisica secondo de Coubertin
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo delle Paralimpiadi nella visione di de Coubertin
Clicca per vedere la risposta
7
Concetto di inclusività nello sport
Clicca per vedere la risposta
8
Nelle Olimpiadi moderne, oltre alla vittoria, si dà importanza anche ai valori di ______ e di ______ personale.
Clicca per vedere la risposta
9
Spirito competitivo delle Olimpiadi moderne
Clicca per vedere la risposta
10
Celebrazione dei vincitori
Clicca per vedere la risposta
11
Importanza dell'impegno e partecipazione
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento