Algor Cards

Origine ed Evoluzione dei Mammiferi

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'evoluzione dei mammiferi ha inizio circa 300 milioni di anni fa con i sinapsidi. Dopo l'estinzione dei dinosauri, i mammiferi si diversificarono, sviluppando caratteristiche uniche come ghiandole mammarie e denti eterodonti. I primati, incluso l'uomo, emersero con adattamenti cruciali per la vita sugli alberi, portando a comportamenti sociali avanzati e all'uso di strumenti.

Origine ed Evoluzione dei Mammiferi

I mammiferi, appartenenti alla classe Mammalia, discendono da antenati sinapsidi, un gruppo di rettili terrestri che include i Terapsidi. Questi ultimi, comparsi nel periodo Carbonifero, circa 300 milioni di anni fa, hanno subito un'evoluzione che li ha portati a sviluppare caratteristiche distintive dei mammiferi. Durante il Mesozoico, noto anche come l'era dei dinosauri, i mammiferi primitivi erano generalmente piccoli e notturni. La grande estinzione di massa alla fine del Cretaceo, circa 66 milioni di anni fa, ha eliminato i dinosauri non aviani e ha permesso ai mammiferi di diversificarsi rapidamente, occupando nicchie ecologiche precedentemente inaccessibili e dando origine a una varietà di forme e dimensioni.
Scena preistorica al tramonto con mammifero simile a mammut senza pelo, altri animali nella savana e ominide tra gli alberi.

Caratteristiche Distintive dei Mammiferi

I mammiferi si distinguono per diverse caratteristiche chiave. Possiedono ghiandole mammarie che producono latte per l'allattamento dei cuccioli, un rivestimento di peli che fornisce isolamento termico e una regolazione omeotermica della temperatura corporea. Il cuore è suddiviso in quattro camere, che permettono una circolazione sanguigna efficiente e separata tra ossigenato e deossigenato. I denti sono differenziati (eterodonti) per adattarsi a varie diete. Inoltre, i mammiferi hanno un'articolazione mascello-mandibolare specializzata, con l'osso quadrato e l'articolare dei loro antenati rettiliani trasformati nell'incudine e nel martello dell'orecchio medio, migliorando così la capacità uditiva.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

I mammiferi fanno parte della classe chiamata ______, e sono discendenti di antichi rettili terrestri noti come sinapsidi.

Mammalia

01

I Terapsidi, un tipo di sinapside, sono comparsi per la prima volta nel periodo ______ circa 300 milioni di anni fa.

Carbonifero

02

Durante l'era ______, conosciuta anche come l'era dei dinosauri, i mammiferi primitivi erano solitamente di piccole dimensioni e notturni.

Mesozoico

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave