L'evoluzione dei mammiferi ha inizio circa 300 milioni di anni fa con i sinapsidi. Dopo l'estinzione dei dinosauri, i mammiferi si diversificarono, sviluppando caratteristiche uniche come ghiandole mammarie e denti eterodonti. I primati, incluso l'uomo, emersero con adattamenti cruciali per la vita sugli alberi, portando a comportamenti sociali avanzati e all'uso di strumenti.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
I mammiferi fanno parte della classe chiamata ______, e sono discendenti di antichi rettili terrestri noti come sinapsidi.
Clicca per vedere la risposta
2
I Terapsidi, un tipo di sinapside, sono comparsi per la prima volta nel periodo ______ circa 300 milioni di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
3
Durante l'era ______, conosciuta anche come l'era dei dinosauri, i mammiferi primitivi erano solitamente di piccole dimensioni e notturni.
Clicca per vedere la risposta
4
La grande estinzione di massa alla fine del periodo ______, che è avvenuta circa 66 milioni di anni fa, ha portato all'eliminazione dei dinosauri non aviani.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo l'estinzione dei dinosauri, i mammiferi hanno iniziato a ______ rapidamente, occupando nuove nicchie ecologiche.
Clicca per vedere la risposta
6
Ghiandole mammarie nei mammiferi
Clicca per vedere la risposta
7
Peli nei mammiferi
Clicca per vedere la risposta
8
Struttura del cuore nei mammiferi
Clicca per vedere la risposta
9
I Marsupiali, che includono animali come il ______ e il ______, portano a termine lo sviluppo dei loro piccoli in una tasca chiamata marsupio.
Clicca per vedere la risposta
10
La sottoclasse dei Placentati, che comprende la maggior parte delle specie di mammiferi, si distingue per avere una ______ che sostiene l'embrione durante la gravidanza.
Clicca per vedere la risposta
11
Tra i Placentati troviamo diverse specie, inclusi i ______, i ______, i primati e gli ungulati.
Clicca per vedere la risposta
12
Definizione di primati
Clicca per vedere la risposta
13
Inizio evoluzione umana
Clicca per vedere la risposta
14
Caratteristiche distintive ominidi
Clicca per vedere la risposta
15
Homo habilis, emerso circa ______ anni fa, è stato riconosciuto per la creazione di strumenti in pietra.
Clicca per vedere la risposta
16
Dopo Homo habilis, ______ ha mostrato un'espansione geografica e l'uso del fuoco.
Clicca per vedere la risposta
17
Circa ______ anni fa, comparve Homo sapiens, incluso il Neanderthal e l'Homo sapiens sapiens.
Clicca per vedere la risposta
18
L'______ sapiens sapiens, l'ultimo rimasto della linea umana, ha sviluppato l'arte e l'agricoltura.
Clicca per vedere la risposta
19
La cultura complessa dell'______ sapiens sapiens ha portato alla formazione delle società umane moderne.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Funzione e Struttura dei Testicoli nell'Apparato Genitale Maschile
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Telencefalo
Vedi documentoBiologia
Funzioni Principali del Metabolismo Energetico
Vedi documentoBiologia
Funzioni e Classificazione delle Proteine
Vedi documento