Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Principi Base della Fotografia

La fotografia è un'arte che si basa su principi tecnici come la lunghezza focale e il diaframma, che influenzano composizione e qualità dell'immagine. Obiettivi specializzati e accessori come paraluce e filtri estendono le possibilità creative, mentre la fotografia infrarossa offre una prospettiva unica sui paesaggi.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Definizione di lunghezza focale

Clicca per vedere la risposta

Distanza in mm tra centro ottico dell'obiettivo e piano focale dove si forma l'immagine sul sensore.

2

Relazione lunghezza focale e angolo di campo

Clicca per vedere la risposta

Lunghezza focale corta = angolo di campo ampio; lunghezza focale lunga = angolo di campo stretto.

3

Effetto lunghezza focale su sfondo immagine

Clicca per vedere la risposta

Lunghezza focale influisce sulla quantità di sfondo incluso nell'immagine: maggiore è la lunghezza, minore è lo sfondo catturato.

4

Il ______, attraverso le sue lamelle modificabili, gestisce la quantità di ______ che penetra nell'obiettivo.

Clicca per vedere la risposta

diaframma luce

5

Un'apertura ______ può compromettere la nitidezza periferica dell'immagine e generare ______ cromatiche.

Clicca per vedere la risposta

ampia aberrazioni

6

Comprendere l'equilibrio tra apertura del ______ e qualità dell'immagine è cruciale per utilizzare al meglio le capacità dell'______ e ottenere foto chiare e correttamente esposte.

Clicca per vedere la risposta

diaframma obiettivo

7

Uso degli obiettivi catadiottrici

Clicca per vedere la risposta

Compatti e leggeri, ideali per teleobiettivi; lunghezza focale fissa; sensibili alle vibrazioni.

8

Uso degli obiettivi PC

Clicca per vedere la risposta

Correggono distorsione prospettica; controllano profondità di campo; usati in fotografia architettonica e paesaggistica.

9

Risultati con obiettivi PC

Clicca per vedere la risposta

Permettono di ottenere linee rette e composizioni equilibrate; essenziali per immagini architettoniche e paesaggistiche.

10

Per fotografare soggetti distanti senza perdere qualità, si possono utilizzare i ______ di focale.

Clicca per vedere la risposta

moltiplicatori

11

I ______ di prolunga permettono una maggiore ______ nell'ambito della macrofotografia.

Clicca per vedere la risposta

tubi magnificazione

12

Funzione filtri UV

Clicca per vedere la risposta

Proteggono lente da graffi/polvere e riducono foschia atmosferica.

13

Effetto filtri skylight

Clicca per vedere la risposta

Correggono dominante blu in foto con molta luce naturale.

14

Uso filtri close-up

Clicca per vedere la risposta

Diminuiscono distanza minima di messa a fuoco per macrofotografia.

15

La fotografia ______ cattura la luce che non è visibile all'occhio umano, mostrando come la ______ rifletta fortemente questa radiazione.

Clicca per vedere la risposta

infrarossa vegetazione

16

Per ottenere immagini in fotografia ______, sono necessari filtri specifici e ______ di esposizione più lunghi.

Clicca per vedere la risposta

infrarossa tempi

17

Le immagini infrarosse richiedono una ______ attenta, in particolare quando vengono scattate in formato ______, per correggere vari aspetti come l'esposizione.

Clicca per vedere la risposta

postproduzione RAW

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Maria Montessori: Innovatrice dell'Educazione Moderna

Vedi documento

Altro

La Pragmatica: Definizione e Impatto del Linguaggio sulla Realtà

Vedi documento

Altro

Tecnologie di trasmissione e navigazione

Vedi documento

Altro

Medicina Tradizionale e Complementare

Vedi documento

Principi Base della Fotografia: Lunghezza Focale e Campo Visivo

La lunghezza focale, misurata in millimetri, è la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo e il piano focale dove si forma l'immagine sul sensore della fotocamera. Essa determina l'angolo di campo, che è l'ampiezza della scena catturata dall'obiettivo: una lunghezza focale corta corrisponde a un angolo di campo ampio (obiettivi grandangolari), mentre una lunghezza focale lunga corrisponde a un angolo di campo stretto (teleobiettivi). La scelta della lunghezza focale influisce sulla composizione fotografica, sulla prospettiva e sulla quantità di sfondo inclusa nell'immagine.
Obiettivi fotografici assortiti su superficie in legno scuro con filtri colorati accanto e sfondo sfocato di fotocamera DSLR su treppiede.

Il Diaframma e il Suo Effetto sulla Qualità dell'Immagine

Il diaframma, con le sue lamelle regolabili, controlla la quantità di luce che entra nell'obiettivo. Un'apertura ampia può ridurre la nitidezza ai bordi dell'immagine e causare aberrazioni cromatiche, mentre un'apertura molto chiusa può portare a fenomeni di diffrazione, che diminuiscono la nitidezza complessiva. È fondamentale comprendere l'equilibrio tra apertura del diaframma e qualità dell'immagine per sfruttare al meglio le potenzialità dell'obiettivo e ottenere immagini nitide e ben esposte.

Obiettivi Specializzati e le Loro Applicazioni

Gli obiettivi specializzati, come quelli catadiottrici e a controllo di prospettiva (PC), sono progettati per esigenze specifiche. Gli obiettivi catadiottrici, che utilizzano specchi per allungare il percorso ottico, sono compatti e leggeri ma hanno una lunghezza focale fissa e sono sensibili alle vibrazioni. Gli obiettivi PC permettono di correggere la distorsione prospettica e di controllare la profondità di campo, risultando essenziali in fotografia architettonica e paesaggistica per ottenere linee rette e una composizione equilibrata.

Accessori per Obiettivi: Funzioni e Benefici

Gli accessori per obiettivi, quali paraluce, moltiplicatori di focale e tubi di prolunga, arricchiscono le funzionalità dell'obiettivo. Il paraluce riduce la luce parassita e i riflessi, migliorando il contrasto dell'immagine. I moltiplicatori di focale estendono la portata dell'obiettivo senza compromettere la qualità dell'immagine, ideali per la fotografia di soggetti lontani. I tubi di prolunga, che aumentano la distanza tra l'obiettivo e il sensore, consentono una maggiore magnificazione per la macrofotografia.

Filtri Fotografici: Classificazione e Funzioni

I filtri fotografici si distinguono per forma e funzione e si applicano all'obiettivo per alterare l'immagine catturata. I filtri polarizzatori riducono i riflessi e migliorano la saturazione dei colori, mentre i filtri a densità neutra (ND) permettono di utilizzare tempi di esposizione più lunghi riducendo la quantità di luce che entra nell'obiettivo. I filtri UV proteggono la lente e minimizzano la foschia atmosferica, mentre i filtri skylight correggono la dominante blu. I filtri close-up diminuiscono la distanza minima di messa a fuoco per la macrofotografia, e i filtri colorati o infrarossi sono utilizzati per effetti creativi e per la fotografia infrarossa.

Tecniche e Postproduzione nella Fotografia Infrarossa

La fotografia infrarossa cattura la luce al di là dello spettro visibile, rivelando come alcune superfici, come la vegetazione, riflettano intensamente questa radiazione. Questa tecnica richiede filtri infrarossi e tempi di esposizione prolungati. Le immagini ottenute hanno un aspetto unico e necessitano di una postproduzione attenta, specialmente se scattate in formato RAW, per correggere esposizione, bilanciamento del bianco e rumore digitale. La fotografia infrarossa offre una prospettiva insolita e affascinante, particolarmente efficace in paesaggi con contrasti netti tra vegetazione, acqua e cielo.