L'arte greca attraversa l'ascesa della civiltà Minoica e Micenea, il periodo classico di Atene e l'ellenismo, riflettendo sviluppi culturali e storici. Scopri come palazzi, sculture e ceramica raccontano la storia di una civiltà in continua evoluzione, dall'ideale di bellezza classica all'espressività ellenistica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di ______ è un esempio di palazzo minoico, noto per la sua complessa struttura.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli affreschi nei palazzi minoici raffiguravano ______, ______ e ______ come il 'Salto del toro'.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ minoica era apprezzata per la sua qualità e veniva ______ in tutto il Mediterraneo.
Clicca per vedere la risposta
4
Insediamento Achei
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura palazzi micenei
Clicca per vedere la risposta
6
Tombe a tholos
Clicca per vedere la risposta
7
Tra l'VIII e il VI secolo a.C., i ______ istituirono molte città-stato autonome, dette póleis, e fondarono colonie nel ______, incluso il territorio noto come ______ ______ nel Sud Italia.
Clicca per vedere la risposta
8
Periodo di massimo splendore di Atene
Clicca per vedere la risposta
9
Scultori celebri dell'arte classica greca
Clicca per vedere la risposta
10
Valori riflessi nell'arte classica greca
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo il decesso di ______ nel 323 a.C., il suo impero si divise in molteplici regni ellenistici.
Clicca per vedere la risposta
12
L'arte di questo periodo si caratterizzava per la rappresentazione del , del ______ e dell'.
Clicca per vedere la risposta
13
______ fu uno scultore di spicco, noto per essere stato lo scultore personale di un grande conquistatore.
Clicca per vedere la risposta
14
Durante l'era ellenistica, ______ divenne un nuovo centro culturale significativo.
Clicca per vedere la risposta
15
L'influenza della cultura greca si estese oltre i suoi confini tradizionali, raggiungendo aree del ______ e dell'______ durante l'epoca ellenistica.
Clicca per vedere la risposta
16
Firma opere artisti greci
Clicca per vedere la risposta
17
Ruolo delle donne nell'arte greca
Clicca per vedere la risposta
18
Pittrice di vasi in affresco V secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Le Opere di Botticelli e il loro Contesto Culturale
Vedi documentoArte
Cimabue, pittore fiorentino del XIII secolo
Vedi documentoArte
La Pietà di Michelangelo: Un Capolavoro Rinascimentale
Vedi documentoArte
La Creazione del David di Michelangelo e il Suo Simbolismo Politico
Vedi documento