La molarità e la molalità sono misure fondamentali in chimica per determinare la concentrazione delle soluzioni. Queste unità di misura sono essenziali per la preparazione di soluzioni e per lo studio delle proprietà colligative, come l'innalzamento del punto di ebollizione e l'abbassamento del punto di congelamento, che dipendono dal numero di particelle di soluto presenti.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un'unità di misura in chimica che indica la concentrazione di una soluzione.
Clicca per vedere la risposta
2
Per preparare soluzioni con una specifica ______, è essenziale utilizzare strumenti di misura accurati.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione di diluizione
Clicca per vedere la risposta
4
Principio di conservazione del soluto
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione tra concentrazione e volume
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è una misura di concentrazione che si basa sulla massa del solvente piuttosto che sul suo volume.
Clicca per vedere la risposta
7
Per calcolare la molalità, si usa la formula ______ diviso la massa del solvente in ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La molalità si esprime in ______ ed è utile in studi ______ e quando il volume cambia per effetti termici.
Clicca per vedere la risposta
9
Effetti delle particelle di soluto sul punto di ebollizione
Clicca per vedere la risposta
10
Effetti delle particelle di soluto sul punto di congelamento
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo del coefficiente di van't Hoff nelle proprietà colligative
Clicca per vedere la risposta
12
La formula per determinare la riduzione del punto di congelamento è Δtc = -kc * m * ______, dove kc indica la ______.
Clicca per vedere la risposta
Chimica
L'estrazione in chimica
Vedi documentoChimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento