Algor Cards

La Chimica Organica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La chimica organica si focalizza sui composti del carbonio, fondamentali per la vita e l'industria. Scopri la storia, dalla teoria della forza vitale alla sintesi dell'urea, e l'essenzialità dell'atomo di carbonio. Conosci gli idrocarburi, la loro classificazione e nomenclatura, e l'importanza dell'isomeria nei composti organici.

La nascita della chimica organica e la teoria della forza vitale

La chimica organica, branca della chimica che studia i composti del carbonio, ebbe origine alla fine del XVIII secolo con l'analisi di sostanze derivate da organismi viventi. Questi composti, distinti da quelli inorganici, sono principalmente costituiti da carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto. Nel 1807, il chimico svedese Jons Jacob Berzelius introdusse il termine "composto organico" per descrivere queste sostanze, credendo che fossero prodotte solo da organismi viventi attraverso una "forza vitale". Tuttavia, nel 1828, Friedrich Wöhler sintetizzò l'urea, un composto organico, dal cianato di ammonio inorganico, sfatando la teoria della forza vitale e aprendo la strada alla produzione di composti organici in laboratorio.
Laboratorio di chimica organica con tavolo di lavoro, microscopio, vetreria, bruciatore Bunsen e bilancia analitica.

L'atomo di carbonio: il pilastro della chimica organica

L'atomo di carbonio, con il suo numero atomico 6, è fondamentale per la chimica organica. Grazie ai suoi quattro elettroni di valenza, il carbonio forma quattro legami covalenti stabilendo connessioni con altri atomi, come l'idrogeno nel metano o il cloro nel tetracloruro di carbonio. I legami del carbonio sono disposti in una configurazione tetraedrica con angoli di 109,5°, conferendo alle molecole una struttura tridimensionale. Questa disposizione spaziale è cruciale per la diversità molecolare e le proprietà chimiche dei composti organici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ organica è una disciplina che si occupa dello studio dei composti del ______.

chimica

carbonio

01

I composti organici sono principalmente formati da ______, ______, ______ e ______.

carbonio

idrogeno

ossigeno

azoto

02

Nel ______, Jons Jacob Berzelius coniò il termine 'composto ______' per indicare sostanze derivate da organismi viventi.

1807

organico

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave