I legami covalenti sono fondamentali per la struttura molecolare e le proprietà delle sostanze. La teoria VSEPR aiuta a prevedere le forme molecolari, considerando la repulsione tra coppie di elettroni. Questo concetto è cruciale per comprendere la solubilità, la polarità e la reattività chimica, come dimostrato dalle differenze tra glucosio e fruttosio.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo la regola dell'______, gli atomi aspirano ad avere otto elettroni nel loro strato di ______ per formare molecole stabili.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ e il ______ condividono la stessa formula chimica, ma differiscono nelle loro strutture e quindi nelle proprietà, come il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione teoria VSEPR
Clicca per vedere la risposta
4
Coppie di elettroni: legame vs libere
Clicca per vedere la risposta
5
Geometrie molecolari comuni
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle molecole, le coppie di elettroni ______ occupano più spazio rispetto alle coppie di elettroni di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La molecola di ______ ha una forma piramidale a causa di una coppia di elettroni liberi che riduce l'angolo a meno di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
A causa delle sue due coppie di elettroni liberi, l'acqua (______) presenta una forma ______ con un angolo di legame di circa ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Struttura BeH2
Clicca per vedere la risposta
10
Forma BH3
Clicca per vedere la risposta
11
Geometria CH4
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Le leghe metalliche
Vedi documentoChimica
Il legame metallico e la teoria delle bande elettroniche
Vedi documentoChimica
La Chimica del Carbonio
Vedi documentoChimica
Proprietà chimiche e fisiche delle sostanze
Vedi documento