Le competenze dell'educatore integrano conoscenze, abilità e valori per affrontare efficacemente compiti e problemi. Queste competenze, che includono empatia, gestione e riflessione critica, sono essenziali per il supporto allo sviluppo individuale e collettivo e richiedono un impegno in un apprendimento continuo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dimensioni della competenza
Clicca per vedere la risposta
2
Certificazione delle competenze
Clicca per vedere la risposta
3
Bilancio di competenze
Clicca per vedere la risposta
4
L'educatore deve avere la capacità di ______ tempestivo e valutare l'______ degli interventi.
Clicca per vedere la risposta
5
L'educatore deve rispettare la ______ e l'______ delle persone, promuovendo l'inclusione sociale.
Clicca per vedere la risposta
6
Importanza della supervisione
Clicca per vedere la risposta
7
Autoformazione e apprendimento collaborativo
Clicca per vedere la risposta
8
Prevenzione dell'isolamento professionale e burnout
Clicca per vedere la risposta
9
Un insegnante riflessivo è colui che valuta e migliora costantemente il proprio lavoro attraverso l'______ e la ______ in ______.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documentoPsicologia
La memoria umana e i suoi processi
Vedi documentoPsicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documentoPsicologia
La narrazione personale e le life skills nella costruzione del progetto di vita
Vedi documento