La dinamica dei corpi è governata da principi fondamentali come l'inerzia, che descrive la tendenza di un corpo a mantenere il suo stato di moto o riposo fino a quando non interviene una forza esterna. La forza di attrito, essenziale per il movimento quotidiano, e le leggi di Newton, che legano forza, massa e accelerazione, sono pilastri della fisica che spiegano il comportamento dei corpi in movimento e la loro interazione con le forze.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di dinamica
Clicca per vedere la risposta
2
Esempio di applicazione del principio d'inerzia
Clicca per vedere la risposta
3
Comportamento dei corpi senza forze esterne
Clicca per vedere la risposta
4
La forza di attrito aumenta con superfici più ______ e con un maggiore ______ del corpo in movimento.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ perpendicolare che agisce tra due superfici influisce sull'intensità della forza di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
L'attrito è fondamentale per attività come ______ o ______ perché fornisce la presa necessaria.
Clicca per vedere la risposta
7
L'attrito può causare ______ energetica, convertendo l'energia cinetica in ______ e riducendo l'efficienza dei sistemi.
Clicca per vedere la risposta
8
Formula del secondo principio della dinamica
Clicca per vedere la risposta
9
Relazione massa-forza per stessa accelerazione
Clicca per vedere la risposta
10
Esempio pratico del secondo principio
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ è una misura della materia in un oggetto e rimane costante, a differenza del ______ che varia in base alla posizione.
Clicca per vedere la risposta
12
Il peso si calcola tramite la formula ______ dove 'm' rappresenta la massa e 'g' l'accelerazione di gravità, che sulla Terra è circa ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Un oggetto con una massa di ______ avrà un peso di circa ______ quando si trova al livello del mare.
Clicca per vedere la risposta
14
Terzo principio della dinamica - Definizione
Clicca per vedere la risposta
15
Esempio di azione e reazione - Calcio al pallone
Clicca per vedere la risposta
16
Conservazione della quantità di moto - Sistemi isolati
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'Uranio nell'Energia Nucleare
Vedi documentoFisica
Il Primo Principio della Termodinamica e l'Energia Interna
Vedi documentoFisica
Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
Proprietà della materia e loro misurazione
Vedi documento