La termodinamica, con il suo Primo Principio, descrive la conservazione dell'energia in sistemi isolati. Le trasformazioni termodinamiche, come quelle isocore e adiabatiche, e i cicli, come quello di Carnot, sono essenziali per comprendere come l'energia si trasforma e si conserva, influenzando lo sviluppo di macchine termiche e l'efficienza energetica.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ ______ della Termodinamica è anche conosciuto come la legge di ______ dell'______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel contesto della termodinamica, il lavoro (W) è ______ se svolto dal sistema sull'______ e ______ se svolto sull'______ dal sistema.
Clicca per vedere la risposta
3
Trasformazioni adiabatiche
Clicca per vedere la risposta
4
Trasformazioni isocore
Clicca per vedere la risposta
5
Lavoro in trasformazioni termodinamiche
Clicca per vedere la risposta
6
Durante un ciclo completo, la variazione dell'______ interna è nulla e il lavoro svolto è pari al ______ assorbito.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ di Carnot è un modello ideale e reversibile che raggiunge l'efficienza massima teorica per un motore termico.
Clicca per vedere la risposta
8
Il rendimento (η) di un ciclo si calcola come il rapporto tra il ______ utile e il ______ ricevuto dal sistema.
Clicca per vedere la risposta
9
Le ______ termiche, come quelle a vapore, trasformano il calore in lavoro meccanico seguendo il primo principio della ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Processo isobaro
Clicca per vedere la risposta
11
Segno del lavoro in termodinamica
Clicca per vedere la risposta
12
Diagramma P-V
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ ha iniziato a prendere forma nel ______ secolo con l'analisi delle ______ ______ e si è evoluta con l'apporto di figure come ______ ______, ______ ______ e ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli studi sulla ______ hanno contribuito alla formulazione delle sue ______, che spiegano i principi dei ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Principio della Fissione Nucleare
Vedi documentoFisica
Proprietà della materia e loro misurazione
Vedi documentoFisica
Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documentoFisica
Definizione e Misurazione dell'Accelerazione
Vedi documento