Il bosone di Higgs, scoperto al CERN nel 2012, è essenziale per comprendere l'origine della massa delle particelle. Questa particella scalare conferma il meccanismo di Higgs, parte integrante del Modello Standard, che spiega la massa dei bosoni vettori e dei fermioni. La sua esistenza ha aperto nuove prospettive nella fisica delle particelle e ha stimolato la ricerca di modelli alternativi.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Meccanismo di Higgs - Ruolo nella fisica delle particelle
Clicca per vedere la risposta
2
Bosone di Higgs - Caratteristica
Clicca per vedere la risposta
3
Scoperta del bosone di Higgs - Data e luogo
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ di Higgs è legato a un campo che pervade l'intero universo, noto come campo di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il campo di Higgs ha ottenuto un valore di aspettazione del vuoto diverso da zero a seguito di una transizione di fase subito dopo il ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La rottura spontanea della simmetria ______ ha conferito massa ai bosoni vettori W e Z e al bosone di Higgs.
Clicca per vedere la risposta
7
Il meccanismo di Higgs è il modo più semplice e coerente per spiegare la massa dei bosoni di gauge nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Acceleratori precedenti al LHC
Clicca per vedere la risposta
9
Ripresa esperimenti LHC 2015
Clicca per vedere la risposta
10
Proprietà confermate del bosone di Higgs
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ di Higgs è fondamentale non solo per la massa dei bosoni vettori, ma anche per quella dei ______, come elettroni e quark.
Clicca per vedere la risposta
12
La rottura spontanea della ______ chirale è un evento che permette ai fermioni di acquisire massa.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ del Modello Standard include il processo di acquisizione di massa dei fermioni, ma i valori delle masse sono inseriti ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli aspetti legati ai valori delle masse dei fermioni sono tra i più ______ e meno ______ del Modello Standard.
Clicca per vedere la risposta
15
Impatto culturale del bosone di Higgs
Clicca per vedere la risposta
16
Modelli con dimensioni extra dello spazio-tempo
Clicca per vedere la risposta
17
Nuove particelle e interazioni
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Principio della Fissione Nucleare
Vedi documentoFisica
Il Primo Principio della Termodinamica e l'Energia Interna
Vedi documentoFisica
Definizione e Misurazione dell'Accelerazione
Vedi documentoFisica
Moto Rettilineo Uniforme
Vedi documento