Pompei, città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., rivive attraverso gli scavi che svelano la vita quotidiana e le abitazioni lussuose dell'epoca. Le testimonianze di Plinio il Giovane e le strutture come il foro e le domus offrono uno sguardo unico sulla società e l'architettura romane.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'antica città di ______, situata vicino al Golfo di Napoli, ha origini che risalgono al periodo ______ e sannita.
Clicca per vedere la risposta
2
A ______, l'economia era sostenuta dalla fertilità dei terreni ______ e da un'intensa attività commerciale.
Clicca per vedere la risposta
3
Data eruzione Vesuvio
Clicca per vedere la risposta
4
Altezza colonna eruttiva
Clicca per vedere la risposta
5
Segnali premonitori ignorati
Clicca per vedere la risposta
6
______ il Vecchio, zio di Plinio il Giovane e prefetto della flotta, morì a ______ cercando di aiutare le vittime dell'eruzione.
Clicca per vedere la risposta
7
Riscoperta di Pompei
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza degli scavi di Pompei
Clicca per vedere la risposta
9
Scoperte recenti a Pompei
Clicca per vedere la risposta
10
Le case di ______ erano organizzate attorno a un atrio e un ______, che era un cortile con giardino.
Clicca per vedere la risposta
11
La città di Pompei fu sepolta sotto cenere e lava a seguito dell'eruzione del ______ nel 79 d.C.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ di Plinio il Giovane è una testimonianza chiave per comprendere la distruzione di Pompei.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documento