Algor Cards

Struttura e Funzioni del Tessuto Epiteliale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il tessuto epiteliale, con le sue cellule specializzate in protezione, assorbimento e secrezione, è essenziale per la salute umana. Rivestimenti e ghiandole esocrine svolgono ruoli chiave negli scambi di sostanze e nella produzione di muco e ormoni, influenzando funzioni vitali come la respirazione e la digestione.

Struttura e Funzioni del Tessuto Epiteliale

Il tessuto epiteliale è un gruppo di cellule altamente specializzate che si organizzano in formazioni compatte quali strati, tubuli e cordoni. Esso si suddivide in epiteli di rivestimento, che proteggono le superfici esterne e interne del corpo, e epiteli ghiandolari, responsabili della produzione e secrezione di sostanze. Le funzioni del tessuto epiteliale sono molteplici: protezione dai patogeni e dalle lesioni fisiche, assorbimento di nutrienti, secrezione di sostanze e percezione sensoriale. Gli epiteli di rivestimento, che possono essere monostrato o pluristrato, sono caratterizzati da cellule strettamente aderenti con scarsa presenza di matrice extracellulare e si appoggiano su una membrana basale che li separa dal tessuto connettivo, garantendo scambio di sostanze e stabilità strutturale. La membrana basale, composta da una sottile matrice extracellulare, è cruciale per la funzione epiteliale e la sua integrità è fondamentale per prevenire la diffusione di cellule tumorali. Gli epiteli sono privi di vasi sanguigni, ma possono contenere terminazioni nervose e cellule sensoriali; ricevono nutrimento dal tessuto connettivo sottostante, che è ben vascolarizzato.
Sezione di tessuto epiteliale colorato con tecniche istologiche, mostrando cellule e nuclei in sfumature di rosa e viola, senza spazi vuoti.

Classificazione degli Epiteli di Rivestimento

Gli epiteli di rivestimento sono classificati secondo il numero di strati di cellule, la forma delle cellule e la presenza di specializzazioni superficiali. Gli epiteli semplici sono costituiti da un singolo strato di cellule, mentre gli epiteli stratificati da più strati. Le cellule possono avere forma pavimentosa (piatta), cubica o cilindrica, e negli epiteli stratificati si considera la forma delle cellule dello strato più superficiale. Le specializzazioni della superficie cellulare, come microvilli, ciglia e giunzioni cellulari, conferiscono alle cellule epiteliali capacità specifiche come l'assorbimento, il movimento e la comunicazione intercellulare.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Gli ______ di rivestimento proteggono le superfici del corpo e possono essere monostrato o pluristrato.

epiteli

01

Gli ______ ghiandolari sono incaricati della produzione e ______ di sostanze.

epiteli

secrezione

02

La ______ basale è essenziale per la funzione epiteliale e previene la diffusione di ______ tumorali.

membrana

cellule

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave