Il viaggio di ritorno degli eroi achei post-Troia è un percorso costellato di ostacoli e avventure. Nestore torna senza intoppi, mentre Menelao e Agamennone incontrano destini avversi. L'Odissea narra le peripezie di Odisseo, dalla prigionia con Calipso fino alla vendetta contro i Proci a Itaca, culminando nel suo riassorbimento nel ruolo di re.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la caduta di ______, Nestore riesce a tornare a ______ senza difficoltà.
Clicca per vedere la risposta
2
______ si perde in ______, mentre ______ viene assassinato a ______ dalla moglie e dal suo amante.
Clicca per vedere la risposta
3
Il viaggio di ______, non incluso nel poema ______, è il fulcro dell'opera ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Inizio Odissea - Telemachia
Clicca per vedere la risposta
5
Odisseo e Calipso
Clicca per vedere la risposta
6
Proci e Penelope
Clicca per vedere la risposta
7
Durante un banchetto a corte, Odisseo racconta le sue avventure, inclusi gli incontri con i ______, i ______, e la sfida con il ciclope ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Odisseo visita l'isola di ______ e affronta i ______, la maga , e scende nell'.
Clicca per vedere la risposta
9
Il protagonista supera la prova delle ______, il passaggio tra ______ e ______, e arriva in ______, dove i suoi compagni periscono.
Clicca per vedere la risposta
10
La morte dei compagni di Odisseo è dovuta all'ira del dio ______ per aver consumato le sue ______ sacre.
Clicca per vedere la risposta
11
Odisseo conclude il suo racconto narrando del naufragio e del suo salvataggio e soggiorno di ______ anni da ______, prima di partire per ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Identità di Odisseo rivelata a Telemaco
Clicca per vedere la risposta
13
Prova dell'arco di Odisseo
Clicca per vedere la risposta
14
Riconoscimento di Odisseo da parte di Euriclea
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il mito di Orfeo ed Euridice
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento