L'atletica leggera, con le sue discipline di corsa, salto, lancio e marcia, è uno sport olimpico che celebra l'eccellenza fisica fin dall'antica Grecia. Evolutasi nel tempo, oggi è regolamentata da World Athletics e rappresenta un pilastro dell'evento sportivo più prestigioso al mondo, con una crescente inclusione femminile e la promozione di valori universali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione Giochi Olimpici Moderni
Clicca per vedere la risposta
2
Ente governativo internazionale atletica
Clicca per vedere la risposta
3
Prove multiple in atletica
Clicca per vedere la risposta
4
L'origine dell'______ leggera si trova nell'______ Grecia, dove le gare erano fondamentali nella cultura.
Clicca per vedere la risposta
5
Importanza atletica leggera civiltà antiche
Clicca per vedere la risposta
6
Tecnica salto in lungo antichi greci
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo etruschi a sport
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______ secolo, l'atletica leggera ha vissuto una rinascita con la creazione dei primi club e l'adozione di regole uniformi.
Clicca per vedere la risposta
9
Il barone Pierre de Coubertin ha avuto un ruolo fondamentale nella riforma dei Giochi Olimpici moderni del ______, considerando l'atletica leggera una disciplina essenziale.
Clicca per vedere la risposta
10
Fondazione FIDAL
Clicca per vedere la risposta
11
Inizio atletica leggera in Italia
Clicca per vedere la risposta
12
Crescita partecipazione femminile
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documento