La Dichiarazione di Indipendenza del 1776 e la Costituzione degli Stati Uniti del 1787 sono pietre miliari che hanno plasmato la nazione americana. Questi documenti, influenzati dai principi illuministi, hanno introdotto concetti come i diritti inalienabili e la separazione dei poteri, gettando le basi per il costituzionalismo americano e il sistema bipartitico. La Guerra d'Indipendenza, l'alleanza internazionale e la crescita economica hanno segnato il tardo XVIII secolo, culminando nella formazione di un governo federale equilibrato e nella politica estera isolazionista.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data adozione Dichiarazione Indipendenza
Clicca per vedere la risposta
2
Principale autore Dichiarazione Indipendenza
Clicca per vedere la risposta
3
Motivo rivoluzione americana secondo Dichiarazione
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo l'indipendenza, ogni ex colonia ha creato una propria ______ come prima manifestazione del costituzionalismo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Le costituzioni degli stati delineavano i diritti dei cittadini e l'organizzazione governativa, introducendo il principio di ______ dei ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Vittoria a Saratoga 1777
Clicca per vedere la risposta
7
Assistenza di Francia, Spagna, Paesi Bassi
Clicca per vedere la risposta
8
Pace di Parigi 1783
Clicca per vedere la risposta
9
Dopo la guerra, problemi come la ______ e la fragilità del governo hanno spinto alla creazione della ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Primo presidente USA
Clicca per vedere la risposta
11
Bilanciamento dei poteri
Clicca per vedere la risposta
12
Scopo dei pesi e contrappesi
Clicca per vedere la risposta
13
La capitale degli Stati Uniti fu spostata a ______ nel ______, diventando il simbolo della nuova nazione e del suo sistema di governo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento