La crisi del XIV secolo in Europa segnò un periodo di profonde trasformazioni. Carestie e la peste nera ridussero drasticamente la popolazione, causando cambiamenti economici e sociali. La scarsità di manodopera portò ad un aumento dei salari e a rivolte popolari, mentre alcune regioni continuarono a prosperare.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Carestie del 1315-1317
Clicca per vedere la risposta
2
Peste nera del 1347-1351
Clicca per vedere la risposta
3
Declino sistema feudale
Clicca per vedere la risposta
4
Le prime ______ del XIV secolo anticiparono una crisi più estesa.
Clicca per vedere la risposta
5
La diffusione della peste fu facilitata dalle ______ commerciali e ______ terrestri.
Clicca per vedere la risposta
6
La peste colpì duramente le ______ con alta densità di popolazione.
Clicca per vedere la risposta
7
Il batterio responsabile della peste era il ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La peste si trasmetteva all'uomo tramite le ______ dei ______.
Clicca per vedere la risposta
9
La popolazione era già vulnerabile a causa della ______ e delle ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze economiche crisi XIV secolo
Clicca per vedere la risposta
11
Ordinanze del Lavoro in Inghilterra
Clicca per vedere la risposta
12
Rivolta dei Ciompi
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______ secolo, una crisi ha scatenato un vasto dibattito tra gli storici.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli storici ______ hanno visto la crisi come un aggiustamento demografico che ha migliorato le condizioni economiche dei ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Alcuni storici hanno messo in discussione la visione neomalthusiana, evidenziando la ______ delle dinamiche durante la crisi.
Clicca per vedere la risposta
16
Nonostante la crisi del ______ secolo, alcune regioni e settori economici hanno continuato a ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Il periodo in questione è stato testimone di un notevole ______ culturale e intellettuale.
Clicca per vedere la risposta
18
L'arte e la letteratura, fiorite in questo periodo, sfidano l'idea di un'epoca segnata solo da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
L'Arrivo e le Caratteristiche dell'Homo Sapiens in Europa
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documento