L'amore e la bellezza in 'Ultime lettere di Jacopo Ortis' di Ugo Foscolo sono esaltati attraverso la passione di Jacopo per Teresa e la ricerca di un ideale estetico. La natura si fa specchio dell'animo e l'arte diventa ponte verso il divino, riflettendo il desiderio di unione con l'assoluto e la necessità delle illusioni per dare senso alla vita.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Genere letterario de 'Ultime lettere di Jacopo Ortis'
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo della natura nel romanzo
Clicca per vedere la risposta
3
Concezione della bellezza in Jacopo Ortis
Clicca per vedere la risposta
4
______, influenzato dal ______, vede la Bellezza come qualcosa di ideale e trascendente.
Clicca per vedere la risposta
5
Per l'artista, l'arte serve a ______ tra il mondo ______ e quello ideale.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ è considerato il propulsore che guida l'artista nella sua ______ creativa.
Clicca per vedere la risposta
7
Le arti, e in particolare la , sono viste come discendenti dell' e possono ispirare all'elevazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo delle illusioni secondo Jacopo Ortis
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze dell'assenza di illusioni
Clicca per vedere la risposta
10
Visione del mondo antico da parte di Jacopo
Clicca per vedere la risposta
11
Durante la ______, la natura sembra partecipare alle emozioni del protagonista, con ______ e ______ che rispecchiano la sua felicità.
Clicca per vedere la risposta
12
Visione mistica nell'amore e bellezza
Clicca per vedere la risposta
13
Illusione necessaria
Clicca per vedere la risposta
14
Tema centrale nella letteratura romantica
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La tragedia di Ettore e la vendetta di Achille
Vedi documentoLetteratura Italiana
Contesto storico-letterario del "Dialogo della Natura e di un Islandese"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Elementi Fondamentali della Narrativa: Storia e Racconto
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il dualismo Spleen e Ideale in "Les Fleurs du mal"
Vedi documento