Le sindromi geriatriche, tra cui la fragilità, rappresentano sfide comuni negli anziani, portando a disabilità e dipendenza. Queste condizioni richiedono un'attenzione multidisciplinare e interventi mirati come l'esercizio fisico e la nutrizione adeguata per migliorare la gestione e la qualità della vita.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ geriatriche includono condizioni che si presentano spesso negli anziani e sfuggono alle categorie di malattie convenzionali.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra le sindromi geriatriche si annoverano cadute, delirium, ______, malnutrizione, problemi di deambulazione e ulcere da decubito.
Clicca per vedere la risposta
3
Definizione di fragilità
Clicca per vedere la risposta
4
Meccanismi fisiopatologici della fragilità
Clicca per vedere la risposta
5
Meccanismi biologici del danno nella fragilità
Clicca per vedere la risposta
6
Nella gestione dell'______, la valutazione della fragilità è fondamentale e può essere eseguita tramite il questionario ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Gli anziani possono essere classificati in categorie di robustezza, ______ o fragilità utilizzando specifici strumenti di valutazione.
Clicca per vedere la risposta
8
Traiettoria della fragilità
Clicca per vedere la risposta
9
Interventi contro la fragilità
Clicca per vedere la risposta
10
Valutazione multidimensionale
Clicca per vedere la risposta
Altro
Capacità motorie e loro classificazione
Vedi documentoAltro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documento