La riforma della cittadinanza ateniese sotto Pericle nel 451 a.C. stabilì che solo i nati da genitori ateniesi erano cittadini. Questa politica, insieme all'influenza dei demagoghi e all'espansione territoriale, segnò un'epoca di trasformazioni per Atene, che divenne un centro culturale e economico di rilievo nel Mediterraneo. Le opere pubbliche come il Partenone e le Lunghe Mura evidenziano l'apice dello sviluppo ateniese.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Legge sulla cittadinanza del 451 a.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo della riforma periclea
Clicca per vedere la risposta
3
Cittadini ateniesi dopo la riforma
Clicca per vedere la risposta
4
Democrazia ateniese e ceti popolari
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'antica Atene, l'______ era il luogo dove ogni cittadino poteva esprimersi e proporre ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo la scomparsa di , i nuovi leader furono criticati per la loro eccessiva suscettibilità agli umori dell'.
Clicca per vedere la risposta
7
Intervento ateniese in Egitto (460 a.C.)
Clicca per vedere la risposta
8
Pace di Callia (449 a.C.)
Clicca per vedere la risposta
9
Controllo ateniese sulla Lega di Delo
Clicca per vedere la risposta
10
Le Lunghe Mura furono costruite per unire ______ al suo porto, ______, durante il periodo di pace.
Clicca per vedere la risposta
11
Il Partenone è uno dei monumenti che abbellirono l'______ ad Atene, finanziati anche dai tributi delle città alleate.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documento