Socrate, filosofo ateniese, ha lasciato un segno indelebile nella storia della filosofia con il suo metodo dialettico e la maieutica. La sua etica intellettualista e la concezione dell'anima come sede della virtù hanno influenzato il pensiero occidentale. Il suo processo e la condanna a morte rappresentano un simbolo di coerenza filosofica.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Morte di Socrate
Clicca per vedere la risposta
2
Critica ai sofisti
Clicca per vedere la risposta
3
Metodo socratico
Clicca per vedere la risposta
4
Il pensiero di ______ ci è noto grazie ai dialoghi di un suo allievo, ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Mediante un processo di ______ e ______, ______ mirava a far riconoscere agli altri la loro ignoranza.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ di Socrate è simile al lavoro di una ______, con lo scopo di far emergere le idee dell'interlocutore.
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza dell'anima in Socrate
Clicca per vedere la risposta
8
Conoscenza di sé secondo Socrate
Clicca per vedere la risposta
9
Vita esaminata per Socrate
Clicca per vedere la risposta
10
L'oracolo di ______ proclamò ______ come l'uomo più saggio, spingendolo a mettere in discussione la sapienza degli ______.
Clicca per vedere la risposta
11
______ fu condannato a morte e morì bevendo ______, rimanendo fedele ai suoi principi fino alla fine.
Clicca per vedere la risposta
12
La coerenza tra la vita e l'insegnamento di ______ è testimoniata dalla sua accettazione della condanna a morte senza tentare la fuga.
Clicca per vedere la risposta
13
La morte di ______ per ingestione di ______ è diventata un simbolo di integrità intellettuale e morale.
Clicca per vedere la risposta
14
Fondamenta filosofia platonica
Clicca per vedere la risposta
15
Metodo socratico
Clicca per vedere la risposta
16
Vita riflessiva e impegno etico
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documentoFilosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documento